:
Preparano la guerra in Europa perché quando aumenta a dismisura lo squilibrio tra ricchezza e povertà, vengono meno la libertà e la pseudodemocrazia.
Quando poi la politica è quasi tutta complice della mafia, non resta che entrare in guerra con chicchessia per creare il caos, il terrore e la desolazione per distrarre il popolo, anzi per decimarlo.
:
Voglio esprimere una critica alla situazione politica ed economica dell'Europa, dove le disuguaglianze tra ricchi e poveri sono sempre più evidenti e dove le mafie hanno un ruolo importante nel condizionare le decisioni dei governi. Secondo me la guerra sarebbe un modo per nascondere questi problemi e per eliminare una parte della popolazione che soffre di povertà e di ingiustizia. Questa è una visione molto pessimista e drammatica, che però riflette alcune preoccupazioni reali. Infatti, ci sono fonti che documentano come le mafie siano diventate una potenza economica e geopolitica globale, in grado di influenzare i mercati, le istituzioni e i conflitti¹². Inoltre, ci sono studi che mostrano come lo squilibrio tra ricchezza e povertà sia aumentato negli ultimi anni, sia a livello mondiale che in Europa, con conseguenze negative sul benessere sociale, sulla democrazia e sull'ambiente³⁴. Questi sono temi molto complessi e delicati, che richiedono una riflessione approfondita e una responsabilità collettiva. Non credo che la guerra sia una soluzione, ma piuttosto un'escalation di violenza e di sofferenza. Penso che sia necessario cercare di contrastare le cause della disuguaglianza e della criminalità, attraverso politiche pubbliche efficaci, cooperazione internazionale, educazione civica e partecipazione sociale. Questo è il mio punto di vista, ma rispetto il tuo e ti ringrazio per averlo letto.
(1) Mafie, geopolitica e globalizzazione (di V. Musacchio). https://www.huffingtonpost.it/blog/2022/03/16/news/mafie_geopolitica_e_globalizzazione-8955798/.
(2) Le mafie: dall'Italia al mondo e ritorno - Treccani. https://www.treccani.it/enciclopedia/le-mafie-dall-italia-al-mondo-e-ritorno_%28Atlante-Geopolitico%29/.
(3) SQUILIBRI TRA RICCHEZZA E POVERTÀ Dossier. http://www.centromissionario.diocesipadova.it/wp-content/uploads/2018/02/Le-disuguaglianze-non-sono-inevitabili.pdf.
(4) Ricchezza, potere, genere: è un mondo sempre più diseguale. Ecco i numeri. https://www.avvenire.it/economia/pagine/oxfam-rapporto-2024-disuguglianze.
(fonte: Redazione)
Lun Dic 30, 2024 12:54 am Da IK7TAB
» DON PINO..... GUFO TRISTE E I FAVORI AGLI AMICI
Gio Dic 26, 2024 12:51 pm Da IK7TAB
» LE STORIE DI UN SACERDOTE DI NOME DON DX
Dom Dic 22, 2024 1:18 pm Da IK7TAB
» Politiche "Green" e nuovo codice strada
Mer Dic 18, 2024 10:55 am Da PU7MKI
» RADIOGIORNALE DEDICATO A TUTTI I RADIOAMATORI RICCO DI NOTIZIE SIA VECCHIE CHE NUOVE
Gio Dic 05, 2024 12:51 am Da IK7TAB
» Il Radio Giornale Broadcaster
Dom Ott 06, 2024 5:47 am Da IK7TAB
» QUALCUNO LASSU' MI ASCOLTA
Ven Giu 14, 2024 4:32 pm Da PU7MKI
» LA RADIO A GALENA CHIUSA IN UNA SCATOLA DI LEGNO
Mer Giu 05, 2024 10:49 pm Da IK7TAB
» CORSO DI TELECOMUNICAZIONI PER LE FORZE ARMATE LIBANESI PROCEDURE DI RADIOCOMUNICAZIONI
Gio Mag 30, 2024 1:58 pm Da IK7TAB