FORUMOPOLI & DINTORNI

Questo Blog ambisce a connettere tutti coloro che si interessano delle seguenti tematiche: politica, economia, finanza, religione e societa’, favorendo così, attraverso il confronto, ma anche la critica, l’assunzione di posizioni piu’ informate e consapevoli. L’ unico modo che abbiamo per migliorare il nostro Paese è informarci e discutere questi capitoli. Un collettore di idee condivise in rete. Diventa interattore. https://blogger2014forum.forumattivo.com/ – DATABASE : breaking news. Osserviamo la legge 22 aprile 1941 n. 633. La mia liberta' di espressione e' tutelata legalmente dall'art. 11 della carta dei diritti dell'U.E. , dall'art.10 della CEDU, dagli artt. 18 -19 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e dall'art. 21 della Costituzione. Si prega di mantenere un tono educato e rispettoso nei confronti di tutti.




FORUMOPOLI & DINTORNI

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
FORUMOPOLI & DINTORNI

- di interesse generale -

Visitatori


Ultimi argomenti attivi

» RADIOAMATORI CHE CI HANNO LASCIATO PREMATURAMENTE MA CHE HANNO LASCIATO UN SEGNO
L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO EmptyLun Dic 30, 2024 12:54 am Da IK7TAB

» DON PINO..... GUFO TRISTE E I FAVORI AGLI AMICI
L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO EmptyGio Dic 26, 2024 12:51 pm Da IK7TAB

» LE STORIE DI UN SACERDOTE DI NOME DON DX
L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO EmptyDom Dic 22, 2024 1:18 pm Da IK7TAB

» Politiche "Green" e nuovo codice strada
L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO EmptyMer Dic 18, 2024 10:55 am Da PU7MKI

» RADIOGIORNALE DEDICATO A TUTTI I RADIOAMATORI RICCO DI NOTIZIE SIA VECCHIE CHE NUOVE
L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO EmptyGio Dic 05, 2024 12:51 am Da IK7TAB

» Il Radio Giornale Broadcaster
L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO EmptyDom Ott 06, 2024 5:47 am Da IK7TAB

» QUALCUNO LASSU' MI ASCOLTA
L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO EmptyVen Giu 14, 2024 4:32 pm Da PU7MKI

» LA RADIO A GALENA CHIUSA IN UNA SCATOLA DI LEGNO
L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO EmptyMer Giu 05, 2024 10:49 pm Da IK7TAB

» CORSO DI TELECOMUNICAZIONI PER LE FORZE ARMATE LIBANESI PROCEDURE DI RADIOCOMUNICAZIONI
L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO EmptyGio Mag 30, 2024 1:58 pm Da IK7TAB

dx mouse disabilitato


Meteo LIVE in Italia

c

Meteo in diretta



2 partecipanti
  • Nuovo argomento
  • Rispondi

L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO

avatar
IK7TAB
Coordinatore
Coordinatore


Messaggi : 98
Data d'iscrizione : 10.12.21

L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO Empty L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO

Messaggio Da IK7TAB Lun Apr 15, 2024 1:26 pm

L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO 32911110





**15/04/2024 - La vera storia dell'Arma del Genio delle Trasmissioni**


In questo nuovo topic, mi propongo di raccontare la storia dell'**Arma del Genio delle Trasmissioni**, un argomento che sono certo sia noto a pochissimi. Da esperto dell'**Arma delle Trasmissioni** e dell'**Anget**, desidero condividere le mie conoscenze su questo affascinante argomento.


L'**Arma delle Trasmissioni** nasce ufficialmente come specialità all'interno dell'**Arma del Genio** nel **1883**, con la creazione del **3° Reggimento Genio**. All'interno di questo reggimento furono inserite due brigate telegrafisti, i battaglioni dell'epoca, segnando l'inizio di una trasformazione che avrebbe portato alla nascita del **Reggimento Telegrafisti**.


Durante la **Prima Guerra Mondiale (1915-1918)**, il deposito di questa unità fu cruciale per mobilitare la massa dei reparti e gestire i collegamenti operativi. La validità e l'importanza di queste unità furono riconosciute, e tra il **1918 e il 1919** fu costituito un nuovo reggimento telegrafisti. Successivamente, dal **1919 al 1926**, furono istituiti i battaglioni telegrafisti di corpo d'armata, e dal **1926**, due reggimenti radiotelegrafisti. Con lo scioglimento di questi ultimi nel **1932**, i battaglioni furono integrati nei reggimenti genio.


Il **Secondo Conflitto Mondiale** vide la mobilitazione di compagnie telegrafisti, radiotelegrafisti, teleradio e battaglioni misti collegamenti per i Corpi d'Armata, oltre alle compagnie inserite nei battaglioni misti del genio.


Con il passare della guerra e l'avanzamento tecnologico, la specialità guadagnò ulteriore importanza. Il **16 maggio 1953**, la Specialità Collegamenti del Genio fu rinominata in **Trasmissioni** e divenne una specialità autonoma. Di conseguenza, all'interno delle grandi unità furono creati battaglioni e compagnie trasmissioni.


La legge del **30 dicembre 1997** sancì la costituzione dell'**Arma delle Trasmissioni**, che oggi comprende undici reggimenti suddivisi in un **Comando Trasmissioni ed Informazioni dell'Esercito** e due **Brigate Trasmissioni**, oltre alla componente trasmissioni dei Reparti Comando.


Come stabilito dal D.M. del **1° giugno 1999**, la nuova Arma delle Trasmissioni è strutturata su due specialità: **specialisti in telematica** e **specialisti in guerra elettronica**.


73 DE VALTER iK7TAB
avatar
IK7TAB
Coordinatore
Coordinatore


Messaggi : 98
Data d'iscrizione : 10.12.21

L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO Empty Re: L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO

Messaggio Da IK7TAB Lun Apr 15, 2024 2:03 pm

L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO Images10
STORIA
15/04/2024 - Il regio decreto del 12 settembre 1860, approvò le nuove norme provvisorie del servizio dei telegrafi presso l'Armata, quindi sanzionò la nuova nascita delle Trasmissioni nell'Esercito Italiano. I trasmettitori vennero inquadrati come specialità nell'Arma del genio. Si ebbero così quattro specialità:

telegrafisti
telefonisti
fototelegrafisti
radiotelegrafisti.
Con l'avvento della radio rese molto più efficace l'azione di comando a distanza, che consentiva tempestività di intervento delle unità e adeguamento della manovra alla situazione operativa; ciò ha determinato una sempre maggiore intensificazione dei collegamenti e dei reparti delle trasmissioni. Nel 1953 alla Specialità Collegamenti del Genio fu data la denominazione di Trasmissioni e trasformata in specialità autonoma, fino al 1997 sempre inquadrata nell'Arma del genio, quando la specialità assurse a vita e ordinamento autonomi.
Verrà poi curato particolarmente l'addestramento degli specialisti ad elevata efficienza tecnica, a lunga andare si ebbero rinnovamenti continui di materiali e sistemi.
73 DE VALTER IK7TAB
PU7MKI
PU7MKI
Admin
Admin


Messaggi : 306
Data d'iscrizione : 23.03.14
Località : Brasile

L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO Empty Re: L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO

Messaggio Da PU7MKI Lun Apr 15, 2024 4:15 pm

Bravo Valter.
Stai facendo un bel lavoro! 73

Contenuto sponsorizzato


L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO Empty Re: L'ARMA DELLE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO

Messaggio Da Contenuto sponsorizzato

  • Nuovo argomento
  • Rispondi

La data/ora di oggi è Dom Gen 12, 2025 9:35 pm