Tra 100 anni, per esempio, nel 2123, saremo tutti sepolti con i nostri parenti e amici.
Gli estranei vivranno nelle nostre case, che abbiamo lottato tanto per costruire e possederanno tutto quello che abbiamo oggi. Tutte le nostre proprietà saranno di sconosciute, che non sono ancora nate... compreso quell'auto per cui hai speso una fortuna, probabilmente sarà in un ferro vecchio, nella migliore delle ipotesi sarà nelle mani di un collezionista sconosciuto.
I nostri discendenti poco o quasi nessuno sapranno chi eravamo, né si ricorderanno di noi. Quanti di noi, conoscono il padre di nostro nonno?
Dopo la nostra morte saremo un ricordo per qualche anno, poi saremo solo un ritratto sulla libreria di qualcuno e qualche anno dopo la nostra storia, le nostre foto, le nostre gesta vanno nel bidone dell'oblio della storia... non saremo nemmeno ricordi.
Forse se un giorno ci fermassimo ad analizzare queste domande, capiremmo quanto fosse ignorante e debole il sogno di ottenere tutto...
Se solo potessimo pensarci, sicuramente i nostri approcci, i nostri pensieri cambierebbero, saremmo altre persone...
Avere sempre di più, senza avere tempo per ciò che vale davvero la pena in questa vita .... cambierei tutto questo per vivere e godermi quelle passeggiate che non ho mai fatto.... di quegli abbracci non dati... di quei baci ai figli e ai nostri amori... di quegli scherzi che non abbiamo avuto tempo.
Questi sarebbero sicuramente i momenti migliori da ricordare, in fondo ci riempirebbero la vita di gioia..... E che sprechiamo, con avidità, avidità, intolleranza giorno dopo giorno!
C'è ancora tempo per noi! Pensateci!!!
(Anonimo)
Gli estranei vivranno nelle nostre case, che abbiamo lottato tanto per costruire e possederanno tutto quello che abbiamo oggi. Tutte le nostre proprietà saranno di sconosciute, che non sono ancora nate... compreso quell'auto per cui hai speso una fortuna, probabilmente sarà in un ferro vecchio, nella migliore delle ipotesi sarà nelle mani di un collezionista sconosciuto.
I nostri discendenti poco o quasi nessuno sapranno chi eravamo, né si ricorderanno di noi. Quanti di noi, conoscono il padre di nostro nonno?
Dopo la nostra morte saremo un ricordo per qualche anno, poi saremo solo un ritratto sulla libreria di qualcuno e qualche anno dopo la nostra storia, le nostre foto, le nostre gesta vanno nel bidone dell'oblio della storia... non saremo nemmeno ricordi.
Forse se un giorno ci fermassimo ad analizzare queste domande, capiremmo quanto fosse ignorante e debole il sogno di ottenere tutto...
Se solo potessimo pensarci, sicuramente i nostri approcci, i nostri pensieri cambierebbero, saremmo altre persone...
Avere sempre di più, senza avere tempo per ciò che vale davvero la pena in questa vita .... cambierei tutto questo per vivere e godermi quelle passeggiate che non ho mai fatto.... di quegli abbracci non dati... di quei baci ai figli e ai nostri amori... di quegli scherzi che non abbiamo avuto tempo.
Questi sarebbero sicuramente i momenti migliori da ricordare, in fondo ci riempirebbero la vita di gioia..... E che sprechiamo, con avidità, avidità, intolleranza giorno dopo giorno!
C'è ancora tempo per noi! Pensateci!!!
(Anonimo)
Lun Dic 30, 2024 12:54 am Da IK7TAB
» DON PINO..... GUFO TRISTE E I FAVORI AGLI AMICI
Gio Dic 26, 2024 12:51 pm Da IK7TAB
» LE STORIE DI UN SACERDOTE DI NOME DON DX
Dom Dic 22, 2024 1:18 pm Da IK7TAB
» Politiche "Green" e nuovo codice strada
Mer Dic 18, 2024 10:55 am Da PU7MKI
» RADIOGIORNALE DEDICATO A TUTTI I RADIOAMATORI RICCO DI NOTIZIE SIA VECCHIE CHE NUOVE
Gio Dic 05, 2024 12:51 am Da IK7TAB
» Il Radio Giornale Broadcaster
Dom Ott 06, 2024 5:47 am Da IK7TAB
» QUALCUNO LASSU' MI ASCOLTA
Ven Giu 14, 2024 4:32 pm Da PU7MKI
» LA RADIO A GALENA CHIUSA IN UNA SCATOLA DI LEGNO
Mer Giu 05, 2024 10:49 pm Da IK7TAB
» CORSO DI TELECOMUNICAZIONI PER LE FORZE ARMATE LIBANESI PROCEDURE DI RADIOCOMUNICAZIONI
Gio Mag 30, 2024 1:58 pm Da IK7TAB