FORUMOPOLI & DINTORNI

Questo Blog ambisce a connettere tutti coloro che si interessano delle seguenti tematiche: politica, economia, finanza, religione e societa’, favorendo così, attraverso il confronto, ma anche la critica, l’assunzione di posizioni piu’ informate e consapevoli. L’ unico modo che abbiamo per migliorare il nostro Paese è informarci e discutere questi capitoli. Un collettore di idee condivise in rete. Diventa interattore. https://blogger2014forum.forumattivo.com/ – DATABASE : breaking news. Osserviamo la legge 22 aprile 1941 n. 633. La mia liberta' di espressione e' tutelata legalmente dall'art. 11 della carta dei diritti dell'U.E. , dall'art.10 della CEDU, dagli artt. 18 -19 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani e dall'art. 21 della Costituzione. Si prega di mantenere un tono educato e rispettoso nei confronti di tutti.




FORUMOPOLI & DINTORNI

Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
FORUMOPOLI & DINTORNI

- di interesse generale -

Visitatori


Ultimi argomenti attivi

» RADIOAMATORI CHE CI HANNO LASCIATO PREMATURAMENTE MA CHE HANNO LASCIATO UN SEGNO
La vera natura del Capitalismo  EmptyLun Dic 30, 2024 12:54 am Da IK7TAB

» DON PINO..... GUFO TRISTE E I FAVORI AGLI AMICI
La vera natura del Capitalismo  EmptyGio Dic 26, 2024 12:51 pm Da IK7TAB

» LE STORIE DI UN SACERDOTE DI NOME DON DX
La vera natura del Capitalismo  EmptyDom Dic 22, 2024 1:18 pm Da IK7TAB

» Politiche "Green" e nuovo codice strada
La vera natura del Capitalismo  EmptyMer Dic 18, 2024 10:55 am Da PU7MKI

» RADIOGIORNALE DEDICATO A TUTTI I RADIOAMATORI RICCO DI NOTIZIE SIA VECCHIE CHE NUOVE
La vera natura del Capitalismo  EmptyGio Dic 05, 2024 12:51 am Da IK7TAB

» Il Radio Giornale Broadcaster
La vera natura del Capitalismo  EmptyDom Ott 06, 2024 5:47 am Da IK7TAB

» QUALCUNO LASSU' MI ASCOLTA
La vera natura del Capitalismo  EmptyVen Giu 14, 2024 4:32 pm Da PU7MKI

» LA RADIO A GALENA CHIUSA IN UNA SCATOLA DI LEGNO
La vera natura del Capitalismo  EmptyMer Giu 05, 2024 10:49 pm Da IK7TAB

» CORSO DI TELECOMUNICAZIONI PER LE FORZE ARMATE LIBANESI PROCEDURE DI RADIOCOMUNICAZIONI
La vera natura del Capitalismo  EmptyGio Mag 30, 2024 1:58 pm Da IK7TAB

dx mouse disabilitato


Meteo LIVE in Italia

c

Meteo in diretta



  • Nuovo argomento
  • Rispondi

La vera natura del Capitalismo

Anonymous
Admin
Ospite


La vera natura del Capitalismo  Empty La vera natura del Capitalismo

Messaggio Da Admin Dom Lug 02, 2023 6:51 am

La ricchezza viene generata attraverso il lavoro produttivo, l'innovazione e l'efficienza, non attraverso la semplice emissione di moneta da parte del governo. La moneta emessa è semplicemente un mezzo di scambio e non crea ricchezza in sé.

È vero che una tassazione eccessiva o mal strutturata può avere effetti negativi sull'economia, ma non si può negare che le tasse siano fondamentali per finanziare i servizi pubblici, l'istruzione, l'infrastruttura e altre attività essenziali per il benessere della società nel suo complesso. Tuttavia, è necessario sottolineare che spesso le tasse vengono utilizzate in modo inefficiente e sprecato dai governi, senza un reale beneficio per i cittadini.

Non si può negare che il fallimento delle imprese sia spesso causato da fattori come la concorrenza, le strategie aziendali e i problemi gestionali. Tuttavia, un sistema fiscale oneroso e una burocrazia eccessiva possono avere un impatto significativo sulle imprese e contribuire al loro fallimento. Non bisogna sottovalutare l'importanza di un ambiente fiscale favorevole per favorire la creazione e la crescita delle imprese.

La tendenza a consentire alle famiglie di "fallire" come le imprese richiede una maggiore attenzione. Fornire sostegno alle famiglie in difficoltà finanziarie è importante, ma bisogna anche promuovere la responsabilità individuale e la consapevolezza delle conseguenze delle proprie azioni finanziarie. Se si crea un ambiente in cui le famiglie non sono tenute responsabili delle proprie azioni finanziarie, si rischia di incentivare un comportamento irresponsabile e di creare un onere per la società nel suo complesso.

Il capitalismo è un sistema che ha dimostrato di essere efficace nel favorire lo sviluppo economico e l'innovazione. Tuttavia, non bisogna ignorare i suoi difetti intrinseci. Il capitalismo può portare a disuguaglianze estreme se non è adeguatamente regolamentato e supervisionato. La ricerca del profitto a tutti i costi può comportare un'accentuazione delle disuguaglianze sociali ed economiche, a meno che non ci sia una regolamentazione adeguata per mitigare tali effetti.

Per quanto riguarda la politica, è essenziale cercare un approccio basato sulla responsabilità, la trasparenza e il bene comune. Spesso la politica è dominata da interessi particolari e dinamiche complesse che possono distorcere le decisioni a favore di pochi invece che del bene comune. È importante mettere in discussione le promesse facili e la demagogia e puntare su analisi oggettive e informazioni accurate per guidare il dibattito su come migliorare l'economia e la società. Non possiamo permetterci di basare le decisioni su ideologie o discorsi populisti. È fondamentale considerare le diverse prospettive e trovare soluzioni che tengano conto delle complessità della realtà.

In conclusione, dobbiamo adottare una prospettiva più critica e severa quando affrontiamo temi economici e politici. Non possiamo accettare affermazioni semplicistiche o generalizzazioni errate. È importante analizzare in modo accurato e approfondito i fattori che influenzano l'economia e la società, tenendo conto delle diverse variabili in gioco. Solo attraverso un approccio informato e obiettivo possiamo sperare di migliorare il benessere della società nel suo complesso.
  • Nuovo argomento
  • Rispondi

Argomenti simili

-

La data/ora di oggi è Dom Gen 12, 2025 9:47 pm