48° ANNIVERSARIO DEL TERREMOTO DEL FRIULI
06/05/2024 - Chi ha vissuto quel terribile momento, lo ha chiamato “ ORCOLAT ”, l’orco del folklore che si ritiene responsabile dei terremoti. Perché quel 6 Maggio 1976, alle 21 nel Friuli-Venezia Giulia si registrò un sisma passato alla storia del nostro Paese come uno dei terremoti più distruttivi dell’ultimo secolo.
Il terremoto del Friuli, per essere precisi, è composto da un evento principale, avvenuto a maggio del ‘76, e da successive scosse di intensità minore nel settembre dello stesso anno.
È il primo terremoto avvenuto il 6 maggio ad essere il più disastroso. L’evento sismico aveva un epicentro posto qualche chilometro ad est di Gemona del Friuli (Udine) e fece registrare una magnitudo di 6.5 e un valore compreso tra il nono e il decimo grado della scala Mercalli. Ha interessato un’area approssimativa di 5700 km2, coinvolgendo oltre 120 comuni e distruggendo oltre 17 mila case.
La ricostruzione post-sisma dei centri abitati fu particolarmente rapida, e spesso oggi è considerata un modello - specie nel contesto italiano, noto per i suoi ritardi nella ricostruzione: in 10 anni fu completata non solo la ricostruzione degli edifici distrutti e danneggiati, ma si promosse lo sviluppo economico della regione.
73 DE VALTER IK7TAB
Lun Dic 30, 2024 12:54 am Da IK7TAB
» DON PINO..... GUFO TRISTE E I FAVORI AGLI AMICI
Gio Dic 26, 2024 12:51 pm Da IK7TAB
» LE STORIE DI UN SACERDOTE DI NOME DON DX
Dom Dic 22, 2024 1:18 pm Da IK7TAB
» Politiche "Green" e nuovo codice strada
Mer Dic 18, 2024 10:55 am Da PU7MKI
» RADIOGIORNALE DEDICATO A TUTTI I RADIOAMATORI RICCO DI NOTIZIE SIA VECCHIE CHE NUOVE
Gio Dic 05, 2024 12:51 am Da IK7TAB
» Il Radio Giornale Broadcaster
Dom Ott 06, 2024 5:47 am Da IK7TAB
» QUALCUNO LASSU' MI ASCOLTA
Ven Giu 14, 2024 4:32 pm Da PU7MKI
» LA RADIO A GALENA CHIUSA IN UNA SCATOLA DI LEGNO
Mer Giu 05, 2024 10:49 pm Da IK7TAB
» CORSO DI TELECOMUNICAZIONI PER LE FORZE ARMATE LIBANESI PROCEDURE DI RADIOCOMUNICAZIONI
Gio Mag 30, 2024 1:58 pm Da IK7TAB